Ebbene, Annarita ha fatto il bis. Anzi, direi che è riuscita a superarsi, regalandoci un'edizione carnevalesca notevolissima: la numero 57, per la precisione, sul tema "matematica e nuove tecnologie", con esaurienti informazioni sulle nuove tecnologie nella didattica della matematica, caleidoscopi interattivi, lavori multimediali realizzati da studenti, addirittura un'intervista ad un'esperta della materia, oltre ad una interminabile carrellata dei "consueti" contributi, a tema e non.
In mezzo a cotanto oceano di informazioni, i contributi di Mr. Palomar sono ben poca cosa: il post "La ragazza che piegava la carta", sul vecchio problema della piegatura di un foglio di carta e sull'impresa memorabile della giovanissima Britney Gallivanm, che stupì il mondo riuscendo a piegare una striscia di carta per ben 12 volte; e l'edizione di gennaio delle "Parole informatiche", dedicata alla multiforme e affascinante parola-mondo "memoria".
Nel ricordare l'appuntamento con la prossima edizione della kermesse, che sarà ospitata nientepopodimeno che dai sommi Rudi Matematici, faccio i miei migliori complimenti ad Annarita e a tutti gli autori dei contributi per l'egregio lavoro. Evviva il Carnevale della Matematica!
Nessun commento:
Posta un commento