
Il suo titolo è "Bestiario matematico. Mostri e strane creature nel regno dei numeri". Come il precedente "Matematica rock" il volume fa parte della collana Microscopi della casa editrice Hoepli.
Di cosa parla il libro? La cosa migliore è forse riportare la quarta di copertina:
I temi del libro compongono un puzzle per attrarre sia il lettore digiuno di matematica sia quello più esperto. L'autore esplora i numeri più singolari, presenta geometrie lontane dal senso comune, curve patologiche e frattali, organismi che si autoevolvono, fino ad approdare a sconcertanti ragionamenti logici e a strutture spaventose. Sono tutti mostri matematici spiazzanti e inattesi, ed è questo il vero segreto della loro sconvolgente bellezza.
Sono molto felice di questo risultato. Se "Matematica rock" era il coronamento di un sogno e la realizzazione di un progetto al quale pensavo da molti anni, questo libro rappresenta per me la continuazione di un discorso e la conferma di essere entrato a pieno titolo in un mondo straordinario, quello della divulgazione matematica.
Sono proprio un uomo fortunato: scrivo libri su argomenti che mi piacciono e una prestigiosa casa editrice come Hoepli me li pubblica! E come se non bastasse, questi libri piacciono al pubblico (o almeno, questo è successo con "Matematica rock").
Sono proprio un uomo fortunato: scrivo libri su argomenti che mi piacciono e una prestigiosa casa editrice come Hoepli me li pubblica! E come se non bastasse, questi libri piacciono al pubblico (o almeno, questo è successo con "Matematica rock").
A proposito di Hoepli, voglio ringraziare qui tutte le persone che vi lavorano e hanno reso possibile anche la realizzazione di questo nuovo libro, ma in particolare una: la dottoressa Marina Martelli, editor responsabile dei titoli di divulgazione scientifica, mio punto di contatto in Hoepli, sempre disponibilissima, competente e efficientissima. Una garanzia di professionalità.
A breve renderò noti i primi eventi promozionali (presentazioni, conferenze spettacolo, interviste e recensioni, ecc.) legati al mio "Bestiario matematico".
Per adesso potete vedere il libro (e in alcuni casi anche preordinarlo) sui negozi online, per esempio Hoepli, Amazon, IBS.
Per adesso potete vedere il libro (e in alcuni casi anche preordinarlo) sui negozi online, per esempio Hoepli, Amazon, IBS.
Buon bestiario a tutti, dunque, e a presto!
Nessun commento:
Posta un commento